Club Alpino Italiano
sezione di Vigo di Cadore
La Sezione CAI di Auronzo di Cadore organizza per domenica 20 luglio 2025 un'uscita sulla Croda Marcora (m 3154).
Itinerario: dal Rifugio San Marco (m 1823), per ripido canale (sentiero CAI 226) a Forcella Grande (m 2225) dove si devia per imboccare il sentiero CAI 246 in direzione del Bivacco Slataper (m 2600). Poco prima di raggiungerlo, si scende nel Vallon del “Fond de Rusecco” per poi iniziare la salita lungo lo scosceso ghiaione. Superato un facile gradone, si percorre una cengia fino ad una costola rocciosa al centro della quale si diparte un camino (passaggi di 2° superiore) che si risale fino al termine dove un masso incastrato ostacola la progressione (passaggi di 3°). Alcuni gradoni, una seconda cengia (Giaron Alto) che si percorre in direzione della evidente cima della Croda Marcora. Canali, ghiaie, forse un nevaio. Percorso tormentato fino a montare su una cresta insidiosa che in breve fa raggiungere la cima. La discesa sarà per lo stesso itinerario.
Ritrovo: al Rifugio San Marco; ore 7 con eventuale pernottamento da prenotare presso la struttura stessa.
Tempo di percorrenza: 8,30-9 ore circa, soste escluse
Dislivello: dal Rifugio San Marco, 1330 metri
Difficoltà: EEA (escursionisti esperti attrezzati) con passaggi di 1° e 2° grado. Un passaggio di 3°. Escursione riservata ad escursionisti non solo esperti, ma allenati. È previsto un numero limitato di partecipanti. Necessario avere al seguito caschetto, imbraco e kit completo da ferrata. Scarpe e abbigliamento adeguato alle alte quote.
Quota di partecipazione: euro 10 per i soci CAI
Info: Pini 340 2809661
NB: in caso di problemi di non percorribilità del percorso, si opterà per la salita al Sasso di Landro (m 2736, Gruppo Tre Cime di Lavaredo). Le comunicazioni verranno date la momento dell’iscrizione
E' possibile scaricare e prendere visione del programma "Escursioni Estate 2025" organizzato dalle sezioni CAI Cadorine, Cortina, Sappada cliccando QUI.