Club Alpino Italiano
sezione di Vigo di Cadore
La Sezione CAI di Calalzo di Cadore organizza per i giorni sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 luglio 2025 un’uscita sul massiccio del Monte Rosa.
Ritrovo: Calalzo di Cadore, Piazza IV Novembre; mezzi propri. Orari da definire.
Sabato 12 luglio: trasferimento a Staffal-Gressoney; salita con impianti al Passo dei Salati (m 2980). Da qui, al Rifugio Città di Mantova (m 3498) per sentiero e ghiacciaio.
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 520 metri d+
Difficoltà: F (imbraco; casco; piccozza; ramponi)
Pernottamento: Rifugio Città di Mantova
Domenica 13 luglio: dal Rifugio Città di Mantova, per ghiacciaio, si arriva al Colle Vincent. Dopo breve tratto in discesa, si risale per ripido pendio fino al Naso del Lyskamm (m 4215). Dopo un passaggio in cresta, si scende, ripidamente, fino al ghiacciaio del Lys da cui si raggiunge il Rifugio Quintino Sella (m 3580)
Tempo di percorrenza: 6-7 ore
Dislivello: 800 metri d+; 700 metri d-
Difficoltà: PD (imbraco; casco; piccozza; ramponi)
Pernottamento: Rifugio Quintino Sella
Lunedì 14 luglio: dal Rifugio Quintino Sella in direzione nord fi no al Colle di Felik (m 4000). Da qui, per cresta, sud alla vetta del Castore (m 4228; ore 3). Per la via di salita si torna al rifugio da dove facendo attenzione, in alcuni punti attrezzati, si raggiungono gli impianti al Colle di Betaforca che ci riporteranno a Staffal.
Tempo di percorrenza: 8-9 ore
Dislivello: 640 metri d+; 1550 metri d-
Difficoltà: F (imbraco; casco; piccozza; ramponi)
Iscrizioni: entro e non oltre sabato 15 marzo. Solo soci CAI, massimo 16 partecipanti, in collaborazione con Guide Alpine "Tre Cime"
Info: Alberto 331 4473229; info@caicalalzo.it
E' possibile scaricare e prendere visione del programma "Escursioni Estate 2025" organizzato dalle sezioni CAI Cadorine, Cortina, Sappada cliccando QUI.