Club Alpino Italiano
sezione di Vigo di Cadore
La Sezione CAI di Calalzo di Cadore organizza per sabato 5 luglio 2025 un'uscita al Bivacco Marchi Granzotto (m 2170)
Itinerario: dal parcheggio sottostante il Rifugio Pordenone (m 1174) ci si inoltra con il sentiero CAI 361 nella Val Meluzzo fino ad incontrare (m 1300 circa) un bivio. Si imbocca il sentiero CAI 395 che introduce nella Val Monfalcon di Forni. Superata la Caseruta dei Pecoli, si sale ripidamente per un costone boscoso fino a quota 1937 dove la vegetazione si fa rada e il vallone si apre in un meraviglioso anfiteatro nel cuore di superbe montagne.
Ancora un po’ di salita, seppur più dolce, fino al promontorio dove a quota 2170 metri è sito il bivacco Marchi/Granzotto, di proprietà del CAI di Pordenone e dedicato a due alpinisti, ufficiali degli Alpini, caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Con poco dislivello, si sale a Forcella del Leone (m 2290) e da qui si inizia la lunga discesa nella Val Monfalcon di Cimoliana circondati dalle magnifiche cime Monfalcon di Montanaia e dalla Cresta delnLeone. Si ritorna al rifugio e perciò al punto di partenza.
Ritrovo: Piazza IV Novembre, Calalzo di Cadore; ore 7; mezzi propri
Tempo di percorrenza: 7,30 ore
Dislivello: 1120 metri
Difficoltà: E (escursionistico) nella via di salita: EE (escursionisti esperti) in discesa. In realtà non ci sono difficoltà tecniche, ma il dislivello è significativo e il rientro impegnativo per il terreno
Iscrizioni: entro giovedì 3 luglio
Info: Mery 392 5823953; Antonella 347 4283565; whatsapp 329 2598880
E' possibile scaricare e prendere visione del programma "Escursioni Estate 2025" organizzato dalle sezioni CAI Cadorine, Cortina, Sappada cliccando QUI.